Configurazione delle connessioni di rete e a Internet

[Tip]Suggerimento

Prima di stabilire una connessione a Internet, vi suggeriamo di configurare un firewall per proteggere il vostro sistema ed evitare brutte sorprese come intrusioni dall'esterno. Potete configurare un firewall semplice, e tuttavia efficace, usando DrakFirewall (per maggiori informazioni si veda la sezione chiamata “DrakFirewall: rendere sicuro l'accesso a Internet”).

Il vostro sistema Mandrakelinux contiene uno strumento che permette una facile configurazione dei servizi Internet. Vi può anche aiutare a configurare eventuali connessioni alla rete locale. Per avviare drakconnect aprite il Centro di controllo Mandrakelinux e cliccate su Rete e Internet; da qui avete accesso a cinque strumenti per la configurazione e la gestione delle connessioni di rete, come mostrato in Figura 4.1, “Connessione a Internet”.

Figura 4.1. Connessione a Internet

Connessione a Internet

Nuova connessione

drakconnect supporta diversi tipi di connessione di rete. Il primo passo consiste nello scegliere il tipo di connessione che si desidera utilizzare (si veda Figura 4.2, “Scelta delle connessioni Internet da configurare”).

Figura 4.2. Scelta delle connessioni Internet da configurare

Scelta delle connessioni Internet da configurare

Verrà quindi mostrato un elenco dei dispositivi rilevati. Scegliete quello che desiderate configurare e seguite l'assistente fino in fondo. Se il dispositivo che desiderate configurare non è stato rilevato automaticamente, selezionate l'opzione Scelta manuale.

[Note]Nota

Prenderemo come esempio una “tradizionale” connessione via modem (dialup). Non verranno documentati altri tipi di connessione, ma le procedure sono comunque molto simili. Ricordatevi di tenere sempre a portata di mano tutte le informazioni fornite dal vostro provider o dall'amministratore di rete.

Figura 4.3. Configurazione della connessione a Internet

Configurazione della connessione a Internet

Compilate tutti i campi richiesti con i parametri comunicati dal vostro provider Internet (si veda Figura 4.3, “Configurazione della connessione a Internet”). I parametri possono variare in base al tipo di connessione selezionato.

Seguiranno alcuni passi opzionali che dipendono dal tipo di connessione che state configurando; vi sarà inoltre chiesto se volete attivarla ogni volta che avviate il sistema.

Infine vi sarà data la possibilità di provare la connessione a Internet, per assicurarvi che funzioni correttamente. Vi consigliamo di non saltare questo passo, perché in questo modo potrete correggere subito eventuali errori.

Una volta terminata la configurazione, potrete attivare e disattivare la connessione come descritto successivamente (si veda la sezione chiamata “Monitoraggio connessioni”).

[Warning]Avvertimento

Se avete modificato il nome del computer nel corso della configurazione, adesso dovreste uscire dalla sessione corrente e riconnettervi al sistema.

Accesso ad Internet

Figura 4.4. Configurazione dell'accesso a Internet

Configurazione dell'accesso a Internet

Questo strumento vi permette di specificare i parametri di accesso a Internet, in caso aveste bisogno di modificarli successivamente alla configurazione iniziale. Tali parametri sono validi per l'intero sistema e vengono applicati a tutte le interfacce di rete. Se necessario, l'indirizzo del gateway può essere modificato come descritto oltre, si veda la sezione chiamata “Gestisci connessioni”.

Gestisci connessioni

Figura 4.5. Gestione delle connessioni di rete

Gestione delle connessioni di rete

Questo strumento vi permette di modificare i parametri relativi a specifiche interfacce di rete. Usate il menu a discesa in alto per selezionare l'interfaccia da configurare. Tre schede vi permettono di cambiare i parametri TCP/IP, di configurare alcune Opzioni e di mostrare le Informazioni relative all'interfaccia.

Monitoraggio connessioni

Grazie a questo strumento potrete osservare l'attività delle interfacce di rete. Può essere utilizzato anche per controllare lo stato di una connessione di rete, attivandola o disattivandola.

Rimuovi connessione

Con questo strumento potrete rimuovere i parametri di configurazione relativi a una connessione, e quindi la connessione stessa.