Condivisione di dischi locali: consentire agli utenti di condividere directory

Estratto

Questa caratteristica permette agli utenti di condividere i propri file con gli utenti di altri computer collegati alla stessa rete, anche se composta da sistemi eterogenei come GNU/Linux e Windows.

La configurazione necessaria per la condivisione di file viene effettuata in due semplici passi: prima viene stabilito chi può esportare delle cartelle, poi il protocollo che verrà usato. Un terzo passo sarà necessario soltanto se selezionate l'opzione Personalizzato.

Figura 3.11. Controllo delle condivisioni

Controllo delle condivisioni

Per prima cosa, dovete stabilire a chi dare la possibilità di condividere cartelle. Potete scegliere fra tre diverse opzioni:

Figura 3.12. Scelta del protocollo per esportare file

Scelta del protocollo per esportare file

Subito dopo dovrete indicare quale protocollo volete usare per la condivisione dei file. Scegliete uno di quelli che seguono, o anche entrambi:

Dopo aver selezionato le opzioni desiderate, premete OK e i pacchetti necessari saranno installati. Se rimuovete il segno di spunta da un'opzione selezionata in un momento precedente, il pacchetto corrispondente verrà disinstallato.

Gli utenti ai quale è stato concesso il permesso di condividere dati possono selezionare le directory da condividere utilizzando il file manager che preferiscono (si veda ???).