DrakSec: come rendere sicuro il vostro computer

draksec è un'interfaccia grafica per msec, accessibile dal Control Center, che permette di modificare il livello di sicurezza del sistema e di configurare qualsiasi aspetto delle impostazioni di sicurezza di msec.

Impostazione del livello di sicurezza

Figura 5.1. Scelta del livello di sicurezza per il sistema

Scelta del livello di sicurezza per il sistema

È sufficiente selezionare il livello di sicurezza desiderato utilizzando la lista a discesa Livello di sicurezza, e la scelta sarà resa effettiva non appena premuto il pulsante OK. Vi preghiamo di leggere con molta attenzione il testo di aiuto che descrive i diversi livelli di sicurezza, in modo da capire cosa comporta per voi e per gli utenti del vostro sistema la scelta di un particolare livello.

[Tip]Suggerimento

Se volete controllare lo stato delle opzioni per ciascun livello di sicurezza, date uno sguardo alle altre tre schede: Opzioni di rete, Opzioni di sistema e Verifiche periodiche. Un riquadro d'aiuto descrive la funzione di ciascuna delle opzioni e ne mostra l'impostazione predefinita. Se qualcuna di tali impostazioni non corrispondesse alle vostre necessità, non dovete far altro che modificarla. Si veda la sezione chiamata “Personalizzazione del livello di sicurezza” per ulteriori dettagli.

Abilitate l'opzione Avvisi di sicurezza se volete che eventuali problemi di sicurezza individuati da msec vengano segnalati per posta elettronica all'utente locale o indirizzo email indicato nel campo Amministratore per la sicurezza.

[Warning]Avvertimento

Vi consigliamo senza esitazioni di attivare gli avvisi di sicurezza, in modo che l'amministratore sia informato immediatamente riguardo a possibili problemi. Altrimenti, egli dovrà ricordarsi di controllare periodicamente i file /var/log/security.log e /var/log/syslog.

Personalizzazione del livello di sicurezza

Tramite le schede Opzioni (e quella Verifiche periodiche) potete accedere a tutte le opzioni di sicurezza di msec. In questo modo potrete definire un vostro livello di sicurezza personalizzato, sulla base di quello scelto in precedenza.

Figura 5.2. Modifica delle opzioni predefinite di MSEC

Modifica delle opzioni predefinite di MSEC

In ogni scheda sono visibili due colonne:

  1. Elenco delle opzioni. Tutte le opzioni disponibili.

  2. Valore. Potete scegliere un valore da assegnare a ciascuna opzione[3] utilizzando il menu a discesa:

    • sì. L'opzione viene attivata a prescindere dal valore predefinito.

    • no. L'opzione viene disattivata a prescindere dal valore predefinito.

    • predefinito. Viene mantenuto il comportamento predefinito per il livello di sicurezza scelto.

    • ignorare. Usate questa impostazione se volete che il relativo controllo non venga effettuato.

    • TUTTI, LOCALE, NESSUNO. Il significato di queste impostazioni dipende dall'opzione interessata. Leggete il riquadro d'aiuto per ulteriori informazioni.

I pulsanti disponibili sono:

  • OK. Accetta il livello di sicurezza attuale e le opzioni personalizzate, li applica al sistema ed esce dall'applicazione.

  • Annulla. Annulla le modifiche ed esce dall'applicazione mantenendo il precedente livello di sicurezza.



[3] I valori predefiniti vengono mostrati fra parentesi in un riquadro di aiuto.