Il Centro di controllo Mandriva Linux (MCC) permette all'amministratore di sistema di configurare agevolmente l'hardware e i servizi a disposizione di tutti gli utenti.
Il Centro di controllo Mandriva Linux può essere avviato dal menu
principale ( + → ).
![]() | Nota |
---|---|
Alcune delle componenti del Centro di controllo Mandriva Linux sono disponibili anche da riga di comando, in modalità testo, digitando drakconf. |
Esaminiamo in dettaglio alcune delle voci di menu disponibili:
Log dei programmi Mandriva Linux, nella quale saranno mostrati tutti i cambiamenti apportati al sistema dagli strumenti di configurazione avviati dall'interno del Centro di controllo Mandriva Linux.
→ . Se abilitata, questa opzione mostra la finestra→ . Consente di accedere ad alcuni strumenti per utenti più esperti, elencati nella tabella più sotto.
→ . Questa voce richiama il programma di aiuto in linea, che mostrerà la documentazione relativa allo strumento di configurazione utilizzato.
bug) agli sviluppatori. Si veda Sezione 6, «Drakbug, applicazione per la segnalazione di bug».
→ . Scegliendo questa voce verrà aperta una finestra di dialogo tramite la quale potrete segnalare un difetto (Gli strumenti disponibili sono suddivisi in categorie. Nella tabella che segue ne troverete un elenco completo, con i riferimenti alle relative sezioni di questa stessa guida.
Tabella 1. Panoramica degli strumenti grafici
![]() | Nota |
---|---|
Inoltre, solo nel caso in cui sia stato installato il pacchetto rfbdrake, sarà presente anche una categoria Amministrazione online. Lo strumento in essa contenuto vi permette di assumere il controllo di un computer remoto (Linux/UNIX® o Windows®). L'uso di Rfbdrake è descritto in Capitolo 2, Controllo di un sistema remoto. Se è stato installato il pacchetto drakwizard, infine, saranno presenti altri elementi, la cui relativa documentazione è disponibile su disco o nella Guida all'amministrazione del server. Si tratta di assistenti per la configurazione di base dei servizi LAN più comuni, come i server web, FTP, di posta elettronica e di database. |