I parametri seguenti sono visualizzati nelle finestre di dialogo Impostazioni conto e Proprietà conto:
Parametro |
Descrizione |
Ubicazione |
Modificabile dall'utente (Sì/No) |
---|---|---|---|
In linea |
Indica se si è attualmente connessi al server iFolder associato a un conto. Selezionare la casella di controllo accanto al conto per connettersi al server iFolder associato al conto.Deselezionare la casella di controllo accanto al conto per disconnettersi dal server iFolder. |
Scheda |
Sì |
Nome server |
Visualizza il nome descrittivo del server iFolder in cui sono memorizzate le cartelle iFolder del conto. Il nome è fornito dal server ed è controllato dall'amministratore iFolder. Questa impostazione non può essere modificata dagli utenti. |
Scheda > Scheda |
No |
Nome utente |
Visualizza l'identità utente per il conto, ad esempio l'ID utente di rete (nome comune LDAP) o l'indirizzo di e-mail. Questa impostazione non può essere modificata. Il nome utente viene specificato durante la configurazione del conto nell'Assistente conti iFolder. Non può essere modificato per un conto esistente. Per utilizzare un nome utente diverso nello stesso server, è necessario eliminare il conto esistente e creare un altro conto. |
Scheda > Scheda |
No |
Indirizzo |
Visualizza il nome DNS o l'indirizzo IP del server aziendale iFolder in cui si dispone di un conto. Per ottenere queste informazioni, contattare l'amministratore di iFolder. Ad esempio: svr21.esempio.com o 192.168.1.1 È possibile modificare l'indirizzo ma è necessario disconnettersi dal server iFolder prima di apportare la modifica. |
> Scheda |
Sì |
Password |
Consente di specificare la password per il nome utente. |
> Scheda |
Sì |
Memorizza password |
Indica se viene eseguito automaticamente il login all'avvio di iFolder. Se il parametro del conto è abilitato (impostazione di default), viene eseguita la connessione utilizzando la password salvata.Selezionare per eseguire il login al conto iFolder automaticamente a ogni accesso al computer.Se la password di rete dell'utente viene modificata, al successivo tentativo di login al conto iFolder l'autenticazione automatica ha di conseguenza esito negativo. Verrà pertanto richiesto di eseguire il login con la nuova password e sarà possibile digitarla e salvarla. |
> Scheda |
Sì |
Quota |
Indica la quantità totale di spazio allocata al conto iFolder nel server aziendale. Il valore può corrispondere alla quota di default impostata per tutti gli utenti o a una quota specifica per l'utente. Se non è impostata alcuna quota, il valore è assente o N/D (non disponibile). È inoltre possibile visualizzare lo spazio disponibile nella finestra principale di iFolder per ciascun server a cui si è connessi. |
> Scheda |
No |
Usato |
Indica la quantità totale di spazio attualmente occupata dalle cartelle iFolder associate al conto utente. Non include lo spazio utilizzato dalle cartelle iFolder condivise con l'utente ma di proprietà di altri utenti. |
> Scheda |
No |
Disponibile |
Indica la quantità totale di spazio attualmente disponibile per le cartelle iFolder associate al conto. Il valore corrisponde alla quota meno lo spazio utilizzato. |
> Scheda |
No |
Connessione automatica |
Se questo valore è selezionato (abilitato), viene eseguita automaticamente la connessione al conto all'avvio di iFolder. Deselezionare l'impostazione per disabilitare la connessione tramite questo conto. Questa impostazione gestisce la funzionalità di abilitazione e disabilitazione del conto solo sul lato client. Quando si utilizza iFolder con un server Novell® iFolder® 3.7 o versione successiva, l'amministratore del sistema iFolder può disabilitare il conto iFolder (in genere temporaneamente) sul lato server. In tal caso può verificarsi quanto segue:
|
, tutte le schede |
Sì |
Conto di default |
Se si dispone di più conti, selezionare la casella di controllo per fare in modo che un conto venga selezionato come conto di default nell'elenco a discesa di conti durante la creazione e il caricamento di cartelle iFolder.Questo valore non può essere modificato se si dispone di un solo conto. |
, tutte le schede |
Sì, se si dispone di più conti |
Impostazioni di cifratura |
È possibile impostare e reimpostare le impostazioni di cifratura disponibili nel menu Gestione delle stringhe di cifratura per le cartelle iFolder cifrate . Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di cifratura, vedere |
Menu |
L'utente può reimpostare la stringa di cifratura |
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'area di notifica e scegliere per aprire la scheda della finestra di dialogo Preferenze di iFolder.
Nel rapporto Conti, è possibile gestire i parametri seguenti per ogni conto:
In linea (selezionare il parametro per connettersi, deselezionarlo per disconnettersi)
Nome server (sola visualizzazione)
Nome utente (solo visualizzabile)
Selezionare il conto iFolder che si desidera gestire e fare clic su Proprietà conto.
per aprire la scheda della finestra di dialogoNella scheda
è possibile gestire i parametri seguenti del conto selezionato:Nome (solo visualizzabile)
Indirizzo (solo visualizzabile se si è eseguita la connessione; modificabile se si è eseguita la disconnessione)
Descrizione server (solo visualizzabile; scorrere per visualizzare tutte le informazioni)
Connessione automatica (selezionare il parametro per abilitarlo, deselezionarlo per disabilitarlo)
Conto di default (selezionare il parametro per abilitarlo; disponibile solo se esistono più conti)
Selezionare la scheda
per gestire i parametri seguenti per il conto selezionato:Nome utente (solo visualizzabile)
Password (specificare la password)
Memorizza password (selezionare il parametro per abilitarlo, deselezionarlo per disabilitarlo))
Connessione automatica (selezionare il parametro per abilitarlo, deselezionarlo per disabilitarlo)
Conto di default (selezionare il parametro per abilitarlo; disponibile solo se esistono più conti)
Selezionare la scheda
per visualizzare i parametri seguenti per il conto selezionato:Quota (solo visualizzabile)
Utilizzati (solo visualizzabile)
Disponibili (solo visualizzabile)
Connessione automatica (selezionare il parametro per abilitarlo, deselezionarlo per disabilitarlo)
Conto di default (selezionare il parametro per abilitarlo; disponibile solo se esistono più conti)
Al termine, chiudere la finestra di dialogo
, quindi chiudere la finestra di dialogo .Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.